Salta al contenuto principale

Chi Sono

Biografia

Sono il Dott. Giulio Pareto, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova nel 2015. Ho scelto di specializzarmi in Oculistica, proseguendo la mia formazione in Germania presso il reparto di Oculistica e Oculoplastica del Krankenhaus der Barmherzigen Brüder di Trier.

Dal 2018 al 2023 ho collaborato a stretto contatto con il Dr. Press, approfondendo la chirurgia palpebrale, un campo che unisce funzionalità ed estetica. Questa specializzazione mi appassiona per il suo impatto diretto sulla qualità di vita dei miei pazienti.

Dott. Giulio Pareto, oculista ad Albenga, Sanremo e Imperia

Servizi Offerti

Scopri i miei servizi di chirurgia della cataratta, chirurgia palpebrale, glaucoma, maculopatia e diagnostica oculistica nella Riviera Ligure di Ponente.

Domande Frequenti

Si consiglia l’intervento quando la vista ridotta comincia a limitare le attività quotidiane, come leggere, guidare o lavorare.

No, viene eseguito in anestesia locale e generalmente non causa dolore.

Le lenti monofocali correggono la vista da lontano, mentre le lenti premium (multifocali o toriche) possono ridurre la dipendenza dagli occhiali anche da vicino e correggere l’astigmatismo.

Nelle fasi iniziali spesso è asintomatico, per questo è chiamato “ladro silenzioso della vista”. I sintomi compaiono solo nelle fasi avanzate, come visione a tunnel.

La diagnosi precoce si basa su misurazione della pressione oculare, esame del campo visivo e analisi del nervo ottico tramite OCT.

No, ma può essere controllato con colliri ipotonizzanti, laser specifici o chirurgia filtrante/mininvasiva.

Difficoltà nella lettura, distorsione delle linee rette, macchia centrale scura o sfocata e difficoltà a riconoscere i volti.

Esistono la forma secca, lenta e degenerativa, e la forma umida, più rapida e aggressiva causata dalla crescita di neo-vasi sotto la retina.

La forma secca richiede integratori e controlli regolari; la forma umida richiede iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF.

È indicata quando le palpebre presentano difetti funzionali o estetici, come rilassamento cutaneo, ptosi, entropion, ectropion o lesioni.

È l’intervento che rimuove l’eccesso di pelle e, se necessario, di grasso, migliorando l’aspetto naturale e luminoso dello sguardo.

La ptosi è l’abbassamento della palpebra superiore; l’entropion è la palpebra rivolta verso l’interno; l’ectropion è la palpebra rivolta verso l’esterno. Tutti richiedono intervento chirurgico per ripristinare funzione e comfort.

Vengono rimosse chirurgicamente, quando necessario, per motivi funzionali, estetici o diagnostici, sempre rispettando funzione ed estetica.

Prenota una Visita

Scopri come posso aiutarti a prenderti cura dei tuoi occhi. Prenota il tuo appuntamento oggi stesso.